Prendiamoci cura di noi stessi già dalla tenera età!

L 'osteopatia pediatrica è una branca dell'osteopatia rivolta interamente ai bambini sin dai loro primi giorni di vita. Negli ultimi anni sempre più neo-mamme scelgono di rivolgersi all'osteopata per sottoporre i neonati a una disciplina alternativa, dolce e non invasiva, finalizzata spesso a prevenire o risolvere situazioni tipo: coliche gassose e reflusso gastroesofageo del neonato, plagiocefalia posizionale e torcicollo miogeno ecc...e accompagnare i bambini nel loro miglior sviluppo motorio e posturale mese dopo mese, anno dopo anno.Il fine è quello di valutare tensioni e rigidità muscolari per prevenire l'instaurarsi di disfunzioni più o meno importanti, come ad esempio…

Continua a leggerePrendiamoci cura di noi stessi già dalla tenera età!

Come nasce l’OSTEOPATIA?

L’Osteopatia ha iniziato a diffondersi qualche anno fa in Italia ma la sua nascita risale a quasi un secolo e mezzo fa. Il padre dell’Osteopatia fu il chirurgo americano Dott. Andrew Taylor Still, che ne definì i principi nel 1874. Deluso da quelle che erano le sue conoscenze della medicina, dopo la perdita dei suoi tre figli durante un’epidemia di meningite, Still iniziò a elaborare una sua teoria sulla nuova "disciplina" che tenesse in considerazione contemporaneamente tutti gli elementi del corpo (e la psiche) che comunicano fra loro per mantenere lo stato di salute. Dopo lunghi anni di…

Continua a leggereCome nasce l’OSTEOPATIA?